Refettorio

Il refettorio del convento Questa sala tipicamente conventuale, conserva il suo bel soffitto in legno del ’500…

Il refettorio del convento

Questa sala tipicamente conventuale, conserva il suo bel soffitto in legno del ’500 – ‘600, anche se travi posteriori di rinforzo hanno appesantito il nobile costrutto. Il ripristino attuale (1970) ha riordinato il rapporto tra i legni del soffitto e i lunghissimi tavoli della mensa con i postergali che corrono per tutto il perimetro rettangolare. Alle pareti si possono ammirare modesti ritratti ad olio, circoscritti da ovali in stucco, mentre sulla parete di centro è ricavata la nicchia della Madonna con statua dell’Immacolata in terracotta policroma. I ritratti sono ovali, rappresentano San Francesco e i Santi più grandi dell’Ordine francescano, ma vi è anche raffigurato il Beato Sante! Questi dipinti sono stati rifatti nel 1700, forse dal p. Celestino Pesarini di Ancona.